Gli accessori per scrivania gaming sono strumenti che aiutano ad organizzare lo spazio, a gestire i cavi e a mantenere l'intera postazione compatta. La regola numero uno dice che la scrivania deve essere molto più larga del monitor da gaming, così che i diversi accessori possano essere posizionati con agio.
Necessari per le operazioni di gioco, i mouse da gaming, di solito, offrono prestazioni superiori a quelle dei modelli tradizionali, per provvedere all'estrema precisione e alla velocità ricercate dal giocatore. La considerazione più importante da fare prima di procedere all'acquisto di un mouse gaming è il tipo di presa, ossia come lo si tiene e lo si muove con la mano. Oltre alla Palm Grip, la presa standard utilizzata dalla gran parte dei giocatori, è possibile scegliere tra modelli Fingertip Grip, mouse manovrabili con tre dita senza palmo, oppure Claw Grip, apparecchi dalle dimensioni veramente ridotte. Le altre caratteristiche da tenere in considerazione prima di procedere all'acquisto di un mouse sono la sensibilità, il tipo di sensore (ottico o a laser), il numero di tasti e la connettività. Insieme all'acquisto dell'apparecchio, è decisiva anche la scelta di un tappetino mouse da gaming funzionale all'esperienza di gioco.
La maggior parte dei giocatori, commettendo un errore banale, sottovaluta l'importanza della tastiera da gaming, con la quale si compiono la maggior parte delle azioni di una partita. La scelta da fare, principalmente, è se scegliere un modello a membrana, più economico e funzionale oltre che silenzioso, o una tastiera meccanica, molto più resistente. La dimensione del prodotto, inoltre, influisce sullo spazio occupato e sull'ergonomia. Sul mercato si possono trovare modelli Standard, Compact, quindi senza numpad né frecce di navigazione, o Tenkeyless, solo senza numpad. La retroilluminazione, infine, è una caratteristica importantissima per una tastiera gaming, a meno che si sia soliti giocare con le luci sempre accese.
A completare una scrivania che rispetti tutti i crismi mancano solamente un supporto cuffie e uno microfono, per appoggiare i preziosi strumenti quando non vengono utilizzati, una luce da tavolo, un organizer cavi e un porta controller, magari da posizionare sotto il tavolo.
Comments (0)