Google Chromecast è un dispositivo con sistema operativo Google OS o Android, dall'aspetto del tutto simile ad una chiavetta USB. Collegato al televisore di casa HDTV, mediante porta HDMI consente di visualizzare i contenuti in streaming prelevati direttamente dalla rete. Giunto ormai alla terza versione, la più aggiornata, è compatibile con la maggior parte dei servizi streaming tra cui Infinity, Tim Vision e Netflix nonché con app come Youtube, Napster, Spotify, Dezzer. Con Google Chromecast è possibile navigare anche con Chrome e avere libero accesso a contenuti come musica, foto e video.
Per usufruire dei servizi del dispositivo Google, per chi non lo avesse già fatto, è necessario scaricare l'App di Chromecast per pc, smartphone oppure tablet. Collegare poi la chiavetta alla TV mediante l'adattatore HDMI e procedere con la configurazione. Inserire quindi la password fornita per consentire la comunicazione tra i vari device e configurare l’accesso al Wi-Fi scegliendo una rete tra quelle disponibili nell’elenco proposto. Una volta completata l'operazione sarà possibile scoprire come funziona questo innovativo accessorio.
Chromecast Google è compatibile con Android e iOS (basta collegare il cellulare alla stessa rete Wi-Fi), con pc Windows, macOS e Linux (semplicemente associando la macchina alla TV) e anche con Google Home per riprodurre i contenuti in streaming di Netflix, Youtube, Infinity e Play Film mediante i comandi vocali.
Chromecast utilizza sia il bluetooth che la connessione Wi-Fi, in base al modello. La distanza non costituisce più un problema per la trasmissione dei contenuti. Ad un prezzo accessibile a tutti, Google Chromecast rivoluzionerà in modo di vedere la televisione, anche se non è Smart e quindi di ultima generazione.
Comments (0)